Sessione FAD, 5 ore, completabili dall'11 al 31 maggio 2024
Razionale scientifico
L’obiettivo principale è quello di proporre spunti di riflessione e proposte pratiche per la presa in carico delle cronicità, anche attraverso sistemi innovativi di e-health, promuovendo una visione multidisciplinare. La condivisione tra le tre società scientifiche, nel rispetto dell’appropriatezza, dell’aderenza, della sostenibilità economica e dei mutati scenari organizzativi rappresenta un’opportunità importante per discutere dei nuovi indirizzi ministeriali e regionali. Il convegno, suddiviso in quattro sessioni, si propone di esaminare:
- ü efficacia e Sostenibilità del Servizio Sanitario;
- Distretti Socio Sanitari (con CARD);
- Ospedali nella rete (con AMDO);
- Dipartimenti di Prevenzione.
Nella prima sessione ci sarà una panoramica europea sulla sostenibilità dei sistemi sanitari; la seconda sessione, in collaborazione con CARD, avrà come argomento la riorganizzazione dei servizi socio assistenziali in ambito territoriale; la terza sessione, in collaborazione con ANMDO, ospiterà una tavola rotonda tra direttori medici di presidio abruzzesi in merito alla nuova rete ospedaliera regionale; la quarta verterà principalmente sulle attività dei dipartimenti di prevenzione con particolare attenzione al PRP, sistemi di sorveglianza e attività vaccinali.
ECM fino a 100 partecipanti ammessi delle Professioni e discipline
Assistente sanitario, Biologo, Infermiere, Medico chirurgo [Cardiologia, Continuità assistenziale, Direzione di presidio ospedaliero, Endocrinologia, Epidemiologia, Geriatria, Igiene epidemiologia e sanità pubblica, Malattie apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina generale (medico di famiglia), Medicina Interna, Oncologia, Pediatria, Pediatria di libera scelta, Organizzazione servizi sanitari di base]
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Obiettivo formativo ECM 5 - Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie
Il termine per far pervenire gli abstract alla mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
è prorogato al 4 maggio. Gli abstract dovranno pervenire INDEROGABILMENTE entro le ore 15. Alba Auxilia, trascorso tale termine, non sarà più in grado di processare i materiali, che verranno respinti.

-------------------------------------
SCEGLI COME ISCRIVERTI
NB: dopo la prima registrazione in piattaforma, riceverai una mail da
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
con cui confermare il tuo account personale e potrai procedere al LOGIN per iscriverti al corso.
Se non la vedi, cercala nello
SPAM o nella
POSTA INDESIDERATA
L'accesso è garantito unicamente a coloro in possesso delle professione e disciplina accreditate
Non sono ammessi uditori. Per ogni necessità di contatto o assistenza i recapiti sono sul programma