IL NORDIC WALKING APPLICATO
Evento 484 - 198097 ed. 1
Crediti richiesti 20,5 - 80 partecipanti
Resp. Scientifico Giuseppe D’Ascenzo, Cardiologo, Direttivo A.L.B.A.
La parte online si può fare dal 10 luglio al 15 novembre
Razionale
Il corso “Blended” (parte on line e parte sul campo) si propone di fornire in maniera basica al partecipante, dopo una introduzione sui benefici della corretta postura e sui distretti coinvolti nel cammino, una serie di elementi di carattere teorico e pratico finalizzati alla dinamica propria della camminata nordica ed al suo utilizzo per la prevenzione di patologie da scarsa mobilità, metaboliche e cardiovascolari in abbinamento alla terapia ove prevista.
Il Nordic Walking può rappresentare un valido ausilio per l’Operatore, al fine di disporre di un’attività motoria facile da apprendere e trasferire al Paziente, adatta a tutti ed estremamente efficace a fini preventivi e nel migliorare il livello complessivo di Salute.
Destinatari, 80 delle seguenti Professioni e discipline
Biologo
Dietista
Educatore professionale
Farmacista (Farmacista territoriale, Farmacista Ospedaliero)
Fisioterapista
Infermiere
Medico Chirurgo (Allergologia, Angiologia, Cardiologia, Chirurgia generale, Continuità assistenziale, Dermatologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Gastroenterologia, Geriatria, Ginecologia, Igiene alimenti e nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Malattie dell’apparato respiratorio, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina del lavoro, Medicina dello Sport, Medicina di comunità, Medicina e chirurgia di accettazione e urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medico di Medicina Generale, Medicina Interna, Medicina legale, Medicina termale, Nefrologia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Oncologia, Organizzazione servizi sanitari, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica, Pediatria, Pediatri di libera scelta, Psichiatria, Psicoterapia, Reumatologia, Scienza dell’Alimentazione e dietetica, Urologia)
Odontoiatra
Psicologo (Psicologia e Psicoterapia)
Podologo
Terapista occupazionale
Struttura del corso
Una sessione FAD, della durata di 13 ore circa.
Una sessione RES, pratica, di 5 ore
PROGRAMMA SESSIONE FAD
10/07/2017 - 15/11/2017
Il corsista potrà svolgere autonomamente on line tutta la parte teorica. Gli argomenti delle diverse sessioni online sono:
- INTRODUZIONE
- LA BIOMECCANICA DEL CAMMINO
- IL METABOLISMO IN BREVE
- IL NORDIC WALKING
- IL DISPENDIO ENERGETICO
- L’IDRATAZIONE
- GLI INTEGRATORI
- I DANNI DA ERRATO STILE DI VITA
A fine sessione FAD è previsto un test a risposta multipla il cui superamento permette di accedere alla parte pratica.
PARTE PRATICA
Località
|
Data parte pratica
|
Orario
|
GIULIANOVA
|
30/09
19/11
|
9 - 14
Sessione unica
|
L’AQUILA
|
13/10
14/10
|
9 - 14
Sessione unica
|
ROMA
|
06/10
29/10
|
9 - 14
Sessione unica
|
TERNI
|
15/10
|
9 - 14
Sessione unica
|
L’AQUILA*
|
26/11
|
9 - 14
Sessione unica
|
Si cercherà di raggruppare i corsisti con un minimo di 10 per gruppo. Rapporto Tutor/discenti 1 a 10. A fine corso pratico è previsto un ulteriore test di apprendimento finale. La location del parco dove si terranno le sessioni sarà comunicata via mail.
La quota di iscrizione comprende tessera e assicurazione sportiva.
Il corso rilascia attestato da Nordic Walker e consente di partecipare al Corso da Istruttore SNaQ CONI AINWA di I° livello.
Per partecipare sarà sufficiente presentarsi in abbigliamento sportivo e calzature da walking. Bisogna provvedere individualmente ad acqua e snack. In caso di pioggia il corso si terrà ugualmente. La mancata partecipazione all’intera durata della parte pratica esclude dal credito ECM.
(*) di recupero
scarica il programma in pdf
ISTRUZIONI PER IL PRIMO ACCESSO ALLA FAD
VAI SUL PORTALE FAD
Iscrizione dal sito www.albaauxilia.it
Quota di iscrizione € 120, 00 - € 150 dopo il 31/10/2017
Scadenza iscrizioni 10/11/2017
La quota su versa all'atto dell'iscrizione su www.albaauxilia.it mediante PayPal
Per pagare invece con bonifico ed ottenere il VOUCHER da inserire per accedere al corso, versamento ad ALBA AUXILIA, IBAN IT-57-S-05387-03601-000000-160402, inviando le coordinate via mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
Docenti in ordine alfabetico:
ANTONELLO BERNARDI
Medico Fisiatra, Direttore UOSD Riabilitazione Territoriale, Ospedale San Salvatore, L’Aquila - ASL 1 Abruzzo
GIUSEPPE D’ASCENZO
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Medico Cardiologo, Resp. Poliambulatorio Distretto Sanitario Termoli e Montenero di Bisaccia (CB), ASREM Molise
Direttivo Ass. scientifica A.L.B.A., L’Aquila - Referente Area Cardiovascolare
FRANCESCO FAGNANI
Presidente Associazione Scientifica A.L.B.A., Referente Area Istituzionale
Presidente A.I.N.W.A., Associazione Italiana Nordic Walking Applicato
Tecnico Sportivo nazionale, Istruttore Nordic Walking III liv. Naz. SNaQ CONI
Docente Formazione extrascolastica AINWA e CSEN, Centro Sportivo Educativo Nazionale
DEDALO MAURIZI
Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione con indirizzo Nutrizionistico, Montegranaro (FM)
Direttivo Ass. scientifica A.L.B.A., L’Aquila - Referente Area Nutrizionale e della Dietetica medica
NICOLETTA PROIETTI
Educatore Alimentare Fitness e Sport, Vegetariano e Vegano, Nuovo Centro Medico, L’Aquila
Direttivo Ass. scientifica A.L.B.A., L’Aquila - Referente Area Benessere e percorsi correlati
Tecnico Sportivo, Istruttore Nordic Walking I liv. Naz. SNaQ CONI